Contact
Contact

Serve aiuto?

Scrivici! Ti risponderemo appena possibile

  • *
  • *
  • *
  • Accetto l'informativa sulla privacy. In osservanza al Reg. UE 2016/679, La informiamo che i suoi dati saranno inseriti nella nostra banca dati e utilizzati secondo quanto previsto dalla nostra Privacy policy. L'informativa in merito è consultabile cliccando qui. Inviando questo modulo acconsente quindi al trattamento dei dati personali da parte di Rowan Elettronica S.r.l..

Filtri - Reattanze

Richiedi informazioniAnnulla richiesta

  • *
  • *
  • *
  • Accetto l'informativa sulla privacy. In osservanza al Reg. UE 2016/679, La informiamo che i suoi dati saranno inseriti nella nostra banca dati e utilizzati secondo quanto previsto dalla nostra Privacy policy. L'informativa in merito è consultabile cliccando qui. Inviando questo modulo acconsente quindi al trattamento dei dati personali da parte di Rowan Elettronica S.r.l..
Filtri per la riduzione della distorsione armonica (reattanza)

Gli inverter generano distorsione armonica di corrente, l’utilizzatore valuterà se l’ambiente di impiego dell’inverter, o dell’equipaggiamento in cui è inserito, richiede una riduzione della distorsione armonica secondo le norme CEI EN 61000-3-2 (In<=16A, collegato direttamente a rete pubblica a bassa tensione) e CEI EN 61000-3-12 (16A<In<=75A, collegato direttamente a rete pubblica a bassa tensione); in tal caso Rowan Elettronica fornisce, su richiesta, i filtri di riduzione della distorsione armonica riportati nella tabella a seguire.

Filtri per la riduzione dei transitori dV/dT al motore

La tensione che alimenta il motore collegato all'inverter è generata con la tecnica del PWM, tale tensione risulta perciò formata da una sequenza di impulsi con durata variabile. L'elevata velocità di incremento della tensione di tali impulsi, dV/dt, può essere causa di elevate correnti di dispersione attraverso i cavi di alimentazione del motore nonché fra gli avvolgimenti stessi del motore e fra quest'ultimi e la carcassa dello stesso. L'elevato dV/dt provoca inoltre, attraverso l'induttanza intrinseca dei cavi di collegamento, degli elevati picchi di tensione sugli avvolgimenti del motore.
Con l'obiettivo di ridurre tutti i problemi derivanti dalla presenza delle correnti di dispersione e delle elevate sovratensioni sugli avvolgimenti è stata predisposta una gamma di filtri per la riduzione del dV/dt, i codici e le rispettive taglie di potenza, nonché dimensioni, sono riportate nella tabella a seguire.

Immagini

Documenti